𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 ❞𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞❞

Sardegna sapere informa che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione, riconosciuto dalla Regione Autonoma della Sardegna, per la certificazione di competenze, spendibili nel settore sicurezza e tutela di beni e persone. Il percorso formativo ha una durata di 186 ore e si svolgerà a Sassari. Per info e costi è possibile contattare il […]

Aperte le iscrizioni al progetto I.S.L.A. per cittadini stranieri

Sardegna Sapere, in partenariato con Enaip nazionale, ACLI di Cagliari e ACLI di Sassari, informa che sino al 15 aprile è possibile iscriversi al progetto I.S.L.A. (Inclusione Sociale Lavoro e Apprendimenti), finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, rivolto a cittadini stranieri di Paesi terzi residenti in Sardegna. Il progetto prevede attività di orientamento professionale, formazione […]

Al via le adesioni al progetto “O.L.A. Oltre L’Accoglienza”

Sardegna Sapere e le Acli provinciali di Cagliari comunicano che dal 28 marzo al 18 aprile 2019 possono essere presentate le domande di iscrizione al progetto “O.L.A. Oltre L’Accoglienza”. Il progetto prevede laboratori di cittadinanza attiva, laboratori ludico ricreativi, laboratori inclusivi, corsi di formazione, visite guidate nei servizi territoriali (sanitari, sociali, per il lavoro, ecc…) e […]

Progetto TRAMA: aperte le iscrizioni fino al 4 marzo 2019

Entro le ore 13:00 del 4 marzo 2019 è possibile presentare la domanda di iscrizione ai corsi di formazione gratuiti previsti dal progetto TRAMA (Turismo Rete Agrifood in Marmilla) destinati sia a occupati che a disoccupati, maggiorenni e residenti/domiciliati in Sardegna. I disoccupati possono iscriversi ai corsi:–  “Tessitura tradizionale e innovativa” di 280 ore,  sede Mogoro;–  […]

Progetto I-TurS – aperte le iscrizioni ai corsi di formazione gratuiti

Fino alle ore 13:00 del 18 febbraio 2019 sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e di creazione d’impresa previsti dal progetto I-TurS, incentrato sul settore del Turismo e beni ambientali e culturali . Il progetto è destinato a 80 giovani disoccupati (di età compresa dai 18 ai 35 anni), residenti o domiciliati in Sardegna, […]

Aperte le iscrizioni ai corsi IeFP a.s. 2019/2020

E’ disponibile da oggi il catalogo IeFP sulla piattaforma Miur   www.iscrizioni.istruzione.it Sardegna sapere, il partner capofila IAL Sardegna, Isforcoop e Isfor Api, propongono i corsi per: OPERATORE DEL BENESSERE – indirizzo Estetista nelle sedi di Iglesias e di Oristano OPERATORE TRASFORMAZIONE AGROALIMENTARE nella sede di Macomer OPERATORE DELLA RISTORAZIONE – indirizzo Preparazione pasti nella sede […]

Riaperte le iscrizioni ai corsi di formazione per disoccupati – Progetto FREE – scadenza 26 settembre 2018

Riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al progetto “Fonti Rinnovabili Efficienza Energetica (F.R.E.E.)”. Il bando è riaperto per due percorsi formativi e un percorso di creazione di impresa nel settore dell’energia, fonti rinnovabili e efficienza energetica: Elettricista e installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche alimentate da FER – Sistemi fotovoltaici […]

Al via il progetto “Fonti Rinnovabili Efficienza Energetica (F.R.E.E.)” per la formazione dei disoccupati nel settore Energia

Sono aperte, sino al 3 agosto 2018, le iscrizioni per 4 percorsi di formazione e 1 percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa previsti dal Progetto F.R.E.E (Fonti Rinnovabili Efficienza Energetica). Il Progetto F.R.E.E è finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna con il Bando Green&Blue Economy e ha l’obiettivo di offrire un’opportunità formativa a 80 disoccupati, inattivi, […]

Riaperte le iscrizioni per il corso Operatore ai servizi di vendita IeFP

Selezioni Aggiuntive Riapertura dei termini OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA – ELMAS “Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)”  Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 Regione Autonoma della Sardegna CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 3 – Istruzione e formazione Requisiti destinatari alla data di prima scadenza dell’avviso (20 febbraio 2017). Giovani residenti in Sardegna, di età com-presa tra […]